-
Dopo aver aperto l'assistita cliccare sulla voce "Esenzioni" nel Menù Principale presente sulla colonna di sinistra del programma, oppure sulla scheda "Esenzioni" nella videata di Ambulatorio della paziente.

-
Cliccare poi sul + verde presente nella videata

-
A questo punto si aprirà la tabella d'inserimento dei dati, dove occorrerà selezionare la data d'inizio dell'esenzione nel primo campo e subito sotto scrivere direttamente gravidanza nel campo Esenzione e selezionare GRAVIDANZA (INDICARE ULTIMA MESTRUAZIONE)

-
Occorre indicare la data dell'ultimo ciclo mestruale avuto dalla paziente

-
Verrà calcolata in automatico la settimana di gravidanza dell'assistita con affianco la presunta data del parto

-
Anche la scadenza dell'esenzione verrà calcolata in automatico e quindi occorre solo premere il tasto "Salva" per aggiungerla.

Come inserisco l'esenzione per gravidanza?
- Updated on Sep 9, 2024
- Published on Dec 15, 2023
- 1 minute(s) read